NexusS, ci avevo pensato.. ma non voglio abusare della pazienza di mia moglie haha
Allora.. credo di essere arrivato al punto X.. misura 340*122, 14,22 mt per corsia.. incollo sotto il progetto.. ho provato a montarla per terra, e mi diverte.. la sto alimentando con un alimentatore originale polistil, non mi sembra ci siano problemi.. dite che conviene comunque alimentarla con un alimentatore pc o altro oppure posso tenere l'originale polistil facendo un riporto verso metà?
Ho provato a girare con una ninco bmw m3 senza magnete.. sono quasi commosso, si derapa che è un piacere (peccato che al momento non ci sono cordoli!)
Cosa dite, tengo buono questo progetto?
ps) ho messo un pò di curve perchè mi piace molto il "guidato"
Regione Lombardia ~Prov.: Varese ~ Città: Cuasso al Monte ~ Messaggi: 57 ~ Membro dal: 12/05/2010 ~ Ultima visita: 26/06/2015
Il circuito mi piace molto! però forse ha troppe curve "standard" ho provato a tirare giu una bozza che fa molto riferimento al tuo tracciato... Vediamo se ti può piacere la mia idea.. p.s: nn sò usare molto bene tracker 2000, indi per cui nn combacia perfettamente il tracciato
p.s2: il tracciato in questa configurazione misura 7.58m sia in corsia 1 che in corsia 2
Modificato da - NexusS in data 01/06/2011 01:43:10
Regione Lazio ~Prov.: Latina ~ Città: cisterna di latina ~ Messaggi: 15 ~ Membro dal: 07/05/2011 ~ Ultima visita: 31/07/2011
Mi piace il tuo circuito, Mcigno. Tra l'altro puo' essere agevolmente montato su 2 pannelli, visto che in mezzo c'e' un punto dove sono allineati i settori.
Personalmente avrei "spianato" la chicane in basso, giusto per avere un rettilineo di partenza vicino alla pulsantiera ed un po' di spazio per un piccolo diorama-box. Certo, la pista si accorcia.. fa qualche prova.
P.S.: ricordati di considerare SEMPRE i cordoli (se non fai rally) nell'imgombro della pista. Una configurazione come la tua richiede circa 138 cm di larghezza.
Modificato da - UDoKuoio in data 01/06/2011 09:48:52
Regione Lombardia ~Prov.: Brescia ~ Città: Brescia ~ Messaggi: 4313 ~ Membro dal: 02/06/2006 ~ Ultima visita: Oggi
NexuSS, ti ringrazio, prima di piazzare il tutto provo anche la tua soluzione :) Mi piacciono le curve perchè si derapa che è un piacere.. l'idea di Udo (no protezioni laterali/sì derapate mi piace molto ;) )
Udo, grazie per la considerazione circa i cordoli, me li ricordavo ma credevo occupassero meno spazio, quindi ho controllato e ho letto che servono sugli 8 cm. Circa la modifica alla pista, non vorrei accorciarla, ma posso vedere cosa si può fare :) Sto valutando per separare la pista in 2, è un'idea che mi è venuta guardando per 3 giorni il topic del tuo tracciato
Ora elenco qualche domanda, visto che ho dei dubbi; premetto che ho costruito la prima parte del crono semi-prof, e funziona, e ho seguito lo schema per i controller parma con le prese magic e funziona tutto perfettamente.
1) la pista posso lasciarla alimentata dall'alimentatore originale polistil (facendo un riporto a metà?) ; sembra funzioni bene così.. o rischio l'effetto fionda lasciando l'original?
2) nella seconda parte della guida per costruire il crono semi-pro, dice di usare un alimentatore da 12v; ora.. per i led sopra il ponte uso un alimentatore 5v, per quello della seconda parte non posso (invece di usare un alimentatore a parte da 12) sfruttare quello della pista? (anche se è da 9v)?
3) nessun'altra domanda, direi che oramai sono partito in quarta :)
grazie! marco
Regione Lombardia ~Prov.: Varese ~ Città: Cuasso al Monte ~ Messaggi: 57 ~ Membro dal: 12/05/2010 ~ Ultima visita: 26/06/2015
1) l'alimentatore original e' insufficiente per le auto di oggi. Fatto 30, fai 31 con un nuovo alimentatore.
2) Non ricordo (e non ho il tempo di guardare) cosa dice il topic del crono semi-pro. Certo e' che se tu usassi un alimentatore del PC, questo fornisce contemporaneamente sia i 12V che i 5V.. potrebbe essere una soluzione. In questo caso pero' ricorda che, se poi decidessi di modificarlo per avere una tensione regolabile sulla linea dei 12V, automaticamente modificheresti la tensione su 5V e la cosa darebbe qualche grattacapo ai led sopra il ponte.
3) attendiamo le prossime domande.
Regione Lombardia ~Prov.: Brescia ~ Città: Brescia ~ Messaggi: 4313 ~ Membro dal: 02/06/2006 ~ Ultima visita: Oggi
Mettiamo ancora qualche misura... (della serie "non c'ho un c... da fare)
Il "passo" della Polistil e' di 26cm (il raggio di una curva 180° nel centro della carreggiata) per 175mm di larghezza pista. Nel tuo caso l'imgombro (laterale) da considerare e' equivalente a 4 raggi (vedi la "S" a destra).
Per quanto riguarda i cordoli, la dimensione MINIMA e' di 6 cm. Oltre quella le macchine perdono l'appoggio posteriore. Devi pero' aggiungere almeno altri 2 cm di agio (nel senso che non devono esserci ostacoli/muri), perche' devi considerare anche la parte di coda delle macchine, che si allunga oltre l'asse porteriore.
Pertanto, facendo un po' di conti: Ingombro laterale pista = passo*4 + larghezza settore + cordoli*2 + 2cm*2 = 26*4 + 17.5 + 6*2 + 2*2 = 137.5 cm -> 138cm
Puoi ovviamente ridurre di dimensioni i cordoli interni e ti suggerisco di farlo soprattutto per quelli sulla sopraelevata, altrimenti l'eccessivo sbalzo di questa ostacolerebbe la gia' precaria visibilita' del rettilineo sottostante.
Se "spiani" la parte sottostante, nei 138cm di altezza dei pannelli ti ci sta anche lo spazio per le prese magic (veramente al limite, pero'), in quanto non ci sono cordoli che occupano spazio da quelle parti e in 8 cm rimanenti ci sta giusto giusto un box elettrico per prese. Diversamente le prese devi farle esterne al pannello o allungare lo stesso.
Se le protezioni laterali su tutta la pista sono attaccate in costa ai pannelli (non sopra, intendo), allora 138cm van bene; diversamente devi aggiungere ancora qualche cm.
Regione Lombardia ~Prov.: Brescia ~ Città: Brescia ~ Messaggi: 4313 ~ Membro dal: 02/06/2006 ~ Ultima visita: Oggi
Ciao a tutti, perdonate la mia assenza ma è stato un periodo un pò incasinato.. abbiamo avuto un problema (per 40 giorni!!) col cane, alla fine ce lo hanno operato d'urgenza però lo abbiamo salvato e ora sta bene... poi la bambina che per il primo mese e mezzo alla sera dava i numeri...
va bè, comunque.... grazie ai "biscotti" nel week-end ho unito i pezzi comprati per fare il piano della pista, e ora ho 2 piani perfetamente identici, quindi ... si procede coi lavori.
a presto! marco
Regione Lombardia ~Prov.: Varese ~ Città: Cuasso al Monte ~ Messaggi: 57 ~ Membro dal: 12/05/2010 ~ Ultima visita: 26/06/2015
come vi sembra questa soluzione? ho provato a montarla ora e sembra simpatica, si guida un pò, c'è un dritto.. quello verde è lo spazio che ho (ho invertito un tavolo per ottenere la "L")
cosa ne dite? 12,40 esatti per corsia :)
Regione Lombardia ~Prov.: Varese ~ Città: Cuasso al Monte ~ Messaggi: 57 ~ Membro dal: 12/05/2010 ~ Ultima visita: 26/06/2015
Fra le due direi che senza dubbio è migliore la prima. La seconda ha la curva cieca in basso a sinistra e presenta maggiore difficoltà nei recuperi, inoltre, secondo me, sfrutti poco lo spazio disponibile. Se mi dai le misure del tavolato posso provare a buttare giù qualche disegno.
Ciao da Renato
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ariccia ~ Messaggi: 26 ~ Membro dal: 02/01/2008 ~ Ultima visita: 05/03/2012
Ciao Renatone, ho provato a montare l'ultima che ho postato modificando un paio di pezzi per avere meno curve cieche, sai che non mi dispiace mica? E' abbastanza rapida, con qualche curva e i recuperi... bè, i recuperi sono comunque un problema nel metro e 40 di profondità
Le misure non le ho sottomano qui a lavoro, praticamente ho 2 tavoli che posso attaccare o uno a fianco all'altro, oppure a L.
Comunque mi sto divertendo davvero parecchio nel montare/smontare, troppa soddisfazione :D
Regione Lombardia ~Prov.: Varese ~ Città: Cuasso al Monte ~ Messaggi: 57 ~ Membro dal: 12/05/2010 ~ Ultima visita: 26/06/2015
Eccomi qui.. sto montando tutto, mi sto divertendo piu' di un bambino haha! Ho un problema.. sono arrivato al ponte, sto provando a fare il "fondo" largo come la pista, solo che non mi convince... non trovo una soluzione che mi piaccia esteticamente...
Regione Lombardia ~Prov.: Varese ~ Città: Cuasso al Monte ~ Messaggi: 57 ~ Membro dal: 12/05/2010 ~ Ultima visita: 26/06/2015
Scusate, qualcuno potrebbe gentilmente dirmi come fare (se possibile) ad inserire uno "switch" per invertire il senso di marcia della pista? grazie mille Marco
Regione Lombardia ~Prov.: Varese ~ Città: Cuasso al Monte ~ Messaggi: 57 ~ Membro dal: 12/05/2010 ~ Ultima visita: 26/06/2015
Grazie mille Mario! Ignoranza pura.. ma.. cosa sono gli invertitori? Io ho seguito lo schema da te riportato per prese magic con controller parma ed è tutto ok, ma gli invertitori.. non so cosa siano
Regione Lombardia ~Prov.: Varese ~ Città: Cuasso al Monte ~ Messaggi: 57 ~ Membro dal: 12/05/2010 ~ Ultima visita: 26/06/2015
alla fine, gira che ti rigira, avvita e riavvita, monta e smonta.. sono arrivato qui, forse molto semplice, forse non è un capolavoro, ma guidarci sopra mi lascia soddisfatto, quindi.. vado per il fissaggio :) circa 12 mt per corsia. si procede :)
Regione Lombardia ~Prov.: Varese ~ Città: Cuasso al Monte ~ Messaggi: 57 ~ Membro dal: 12/05/2010 ~ Ultima visita: 26/06/2015
Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.