Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Forum principale
 Legno in Maremma...

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Eomund Inserito il - 15/08/2010 : 13:54:34
Eccomi di ritorno alla conclusione della prima tranche di ferie, spesa a Marina di Grosseto. Domani riparto prima sopra Pistoia per il secondo compleanno di un nipote e poi torno, per l'appunto, in quei di Marina.

Vengo qui a condividere una scoperta. Già l'estate scorsa, prima di rituffarmi nel mondo delle slot, avevo notato che vi era questa in pineta:

Solo che allora non era funzionante ed era coperta. Quest'anno invece qualche anima pia ha deciso di rimetterla un po' in sesto e di vedere di alzarci due lire.
Altre foto:











A parte che è evidente come lo slot mi perseguiti dappertutto, il tracciato non sarebbe male (si gira in senso orario), ma la pista è in condizioni di conservazione tragiche.
Poggi e buche si sprecano, come si vede anche dalle foto, e la cosa non sorprende visto che la pista è coperta dal telo che si vede sopra e da un altro telo e basta: lì ci rimane pure d'inverno.
La pista sarebbe a 6 corsie ma ne funzionano solo 3, fra l'altro non solo le macchine girano piano (il che è ovvio: pochi hanno un'idea di come funzioni e già così le uscite di chi tiene sempre il "dito abbassato" si sprecano) ma ci sono anche evidenti problemi di alimentazione di tanto in tanto con decisi rallentamenti. Non ho avuto cuore di chiedere con cosa forniva la corrente.
Le "auto" sono quelle che vedete ed evito di commentarle. Magari faccio qualche altra foto solo a loro quando torno.
I pulsanti sono dei vetusti Parma col grilletto di ferro e spina magic. Alcuni hanno anche una piccola ventola che ovviamente non funziona.
Da ultimo faccio notare il posizionamento delle prese: per motivi di spazio è sul rettilineo corto, ma questo non permette di vedere la zona alla fine del rettilineo lungo, per cui dal momento in cui si gira a destra non si vede nulla fin quando non si sbuca da sotto il ponte.

Per la cronaca: il ragazzo che la teneva era così contento di aver trovato qualcuno che sapesse un po' come si "manda" una slot che mi ha pure offerto un gettone per fare una gara (prezzo non proprio economico di norma: un euro per 5 minuti e trottare quando la macchina deslotta ).
Concludendo: sono ben contento di aver trovato una pista slot anche qui, per di più di legno, e ringrazio il coraggioso che ha deciso di cercare di rimettere in funzione l'ambaradan. Peccato che per vari motivi il tutto non sia valorizzato come meriterebbe...
Ciao e buon ferragosto a tutti!
11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
robsal Inserito il - 25/07/2011 : 00:20:17
Ciao Paolo, in effetti non ti invidio: credo di capire come ci si debba sentire quando si assiste alla "terminazione" di un giocattolo anche se non di proprietà ma che racchiude un mondo, l'infanzia appunto......

Grazie a Te e Signora per aver condiviso questo vostro documento con tutti noi.

Riciao.
Salute e paxe.
roberto.
Eomund Inserito il - 13/07/2011 : 22:54:06
Riesumo questo post solo per dire che il fine settimana scorso sono stato a Marina e la pista non c'è più.

Non aggiungo altro.
il Santo Inserito il - 30/08/2010 : 09:31:19
Bravo Eomund, grazie per le ottime foto e grazie anche alla signora "Eomunda" per lo splendido video ... credo che sia perfettamente chiaro, a questo punto, il concetto del pane e dei denti .......
Eomund Inserito il - 29/08/2010 : 23:02:14
Eccomi qui alla fine delle ferie (domani rientro a lavoro) con la promessa seconda tranche di immagini con video annesso.
Concordo col Santo, il tracciato sarebbe carino se le macchine andassero senza impuntarsi nelle giunture (come accade se rallenti troppo) e se ci fosse corrente uniforme su tutta la pista. Il che non significa che io non mi sia divertito.
@Maurizio Ferrari: gente ce ne era a "ondate": magari passavi e non ci stava nessuno, poi arrivava un gruppetto e si metteva a correre. Comunque non è che ci fossero folle. L'ultima sera in cui sono andato c'erano una coppia di padri di famiglia che si son messi a slottare con me e con i figli ricordando dei tempi in cui erano ragazzini ed avevano la polistil... Purtroppo un euro per 5 minuti se ben ci si pensa non è poco, specie se uno è di passaggio e non è appassionato.

Ecco le ulteriori foto per veder meglio tutto il tracciato e apprezzare anche, ahimé, i guasti dell'incuria.
Il rettilineo di partenza che, come già detto, è quello corto perché gli atacchi su quello lungo non ci stavano, come vedrete tra breve:



Superata una curva a 90° a dx ecco il rettilineo principale. Già da questa foto si possono notare i danni che l'evidente apertura sul lato sinistro ha causato alla pista; tanto è vero che le 3 corsie più esterne non funzionano:



Alla fine del rettilineo c'è un ampio curvone dx a 135°. Personalmente avrei preferito una curva più ampia all'inizio del rettilineo lungo ed una più stretta alla fine, specie considerando il prosieguo del tracciato, ma è una mia opinione. Ancora si nota lo stato pietoso del fondo:



Poi si passa sotto al ponte:

E si entra nel 270° in salita a sx che sarebbe veramente bello se le macchine andassero e se funzionassero le corsie interne:



Passato il ponte c'è una bella curva secca ed in discesa a sx:




Seguita da una bella S:




Che termina ampia ed in due tempi con poi un breve rettilineo:




E l'ultima 180° a dx:



Le auto con cui si gira sono, per chi fosse interessato, queste:













Il video:



Infine altre 2 foto per capire meglio ancora lo stato del rettilineo:





Si ringrazia la mia dolce metà per la pazienza ed il video!

Ciao a tutti!
spanky Inserito il - 17/08/2010 : 12:28:41
Quanto sono belle le piste in legno....un sogno averne una....
simone418 Inserito il - 16/08/2010 : 20:01:06
ciao
Interessante .
Mi sa che ora mai sei contagiato dallo slot e neppure in ferie ne puoi fare di meno
Maurizio Ferrari Inserito il - 16/08/2010 : 17:10:38
opperbacco!

E io che credevo che in pineta a Marina di Grosseto crescesse solo il rosmarino... Una bella sistematina e magari torna (quasi) nuova.

Ma a girare c'era gente?

scattomatto Inserito il - 16/08/2010 : 13:07:23
giacomo ha scritto:

Praticamente in casa...

Indaga e tienici informati



giacomo Inserito il - 16/08/2010 : 07:06:05
Praticamente in casa, altre notizie ?...
il Santo Inserito il - 15/08/2010 : 16:33:08
Caspita che bella scoperta caro Eomund ... sembra di tornare indietro nel tempo ... oltretutto è anche un bel tracciato, a parte lo stato in cui dici che si trova ... trovo che sia un vero peccato trascurarla così, forse basterebbe poco per ridarle una forma ottimale ... però magari il proprietario non sa neanche da che parte incominciare ... al solito, chi ha il pane non ha i denti e viceversa ... peccato .......
skatuba Inserito il - 15/08/2010 : 15:37:19
Cavolo,
l'avessi saputo che a Marina si slottava, ci avrei fatto una capatina, visto che fino a l'altro giorno stavo in campeggio ad Albinia.

Bel reportage, da vero "esploratore"

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization