RALLY SLOT CLUB BIELLA PRESENTA:
RALLY EUROPEO "RALLY MONT BLANC MARZINE "
Giovedì 19 ottobre si è svolta la settima prova dell’Europeo Rally del “Rally Slot Club Biella”, di scena il “Rallye Mont-Blanc Morzine”, con la spettacolare prova del Joux Verte con i suoi tornanti, insidiosi sia in salita che in discesa, e la cortissima prova del Col de Joux Plane.
Partono le 4wd per ordine di classifica, ed è quindi la Xsara del leader della serie De Marchi a lanciarsi sui tornanti per primo pagandone le spese, esce infatti dalla prova con un 35”,80 che pare subito molto alto come tempo, il compagno di squadra Squiccimarra non è da meno e esce dalla prova con un 32”,11. Non c’è dubbio che si possa fare di meglio, ma quanto? La risposta la dà “Brice” Cervellati che si trova subito a suo agio sui tornanti francesi e stacca il miglior tempo con 28”,39. Seguono Comoli Paolo (307) e Schiapparelli (Focus) a quasi due secondi.
La xara del vincitore Niky Squiccimarra
![xara by niky](immagini/montniky.jpg)
Si susseguono le prove con De Marchi e Squiccimarra che recuperano ben presto secondi e posizioni sugli avversari, ma in vetta a resistere c’è sempre “Brice” con la sua Xsara giallo-blu di Poste Italiane (pare infatti che la nuova 307 già nei cantieri della Hank Racing sarà utilizzata solamente sulle speciali innevate valdostane).
la xara di Hank (alias Enrico De Marchi) oggi secondo al traguardo
![xara by hank](immagini/monthank.jpg)
Passando per le due cortissime speciali del Joux Plane si arriva alla lunghissima PS finale, è sempre quella del Joux Verte ma sarà ripetuta ininterrottamente con cinque passaggi.
“Brice” Cervellati deve difendere i 2”,39 su Squiccimarra e adotta una strategia al risparmio senza rischi inutili prende un ritmo che mantiene fino alla fine della PS ed esce con un tempo di 2’ 12”,29 un po’ alto, lo si capisce dal fatto che sia Schiapparelli che Comoli che partivano prima di lui hanno fatto meglio. A questo punto sia Niki che Enrico attaccando potrebbero precederlo nella classifica finale, e così accade Enrico arrivando 11 secondi prima di “Brice” recupera gli 8 secondi di svantaggio e ne aggiunge quasi 3 chiudendo al secondo posto; ancora meglio fa Niki che oltre a colmare i 2”,39 guadagna ancora e vince lasciando Enrico a sette secondi e Brice a dieci, è comunque ancora una tripletta Citroen come già era accaduto al Madeira.
Ancora una Xara sull'ultimo gradino del podio, quella di "Brice" Cervellati ![xara by niky](immagini/montnicky.jpg)
La ford Focus del 4° classificato Schiapparelli
![ford focus by schiapparelli](immagini/montschiapparelli.jpg)
La prima delle Peugeot è quella di paolo Comoli 5^ classificata
![peugeot comoli](immagini/montcomoli.jpg)
L'altra Peugeot dell'altro Comoli, Luca 6° classificato
![peugeot comoli luca](immagini/montcomolil.jpg)
Discorso diverso per le 2 ruote motrici con le Clio che sembrano essere imbattibili e con Comoli Paolo che immedesimatosi nel campione francese Cedric Robert comincia a bastonare tutti con dei tempi stratosferici, tanto che sia De Marchi che Squiccimarra devono metterci del loro e portare al limite le C2 per non subire un gap troppo consistente. Cervellati guida come sempre senza particolari errori ma contro le Clio oggi paga quasi 2 secondi a prova. Schiapparelli capisce che la sua Punto oggi è la meno competitiva del gruppo e se vuole avere risultati deve attaccare al limite, ma gli basta superarlo in alcune occasioni perché il suo gap aumenti spropositatamente, tanto che dopo tre prove speciali si ritrova già a 16 secondi dal leader Paolo Comoli.
Si arriva alla Joux Verte finale dove bisogna mantenere la concentrazione, dare il massimo per più di due minuti e non sbagliare nulla. Primo a partire Schiapparelli che tenta il tutto per tutto per guadagnare qualcosa sugli avversari ma finisce col perdere ancora più terreno; Cervellati, già scottato nelle 4WD, aumenta il ritmo, compie qualche errore, ma riesce comunque a recuperare una posizione sulla Clio di Luca Comoli, che incappa in qualche uscita di troppo e getta via tutto il vantaggio che era riuscito ad accumulare nelle prove precedenti. Squiccimarra riesce a guadagnare un bel vantaggio su Comoli Paolo, che nelle ultime due speciali a causa di alcune uscite non riesce più ad arginare le due Citroen C2, perdendo circa 13 secondi e precipitando in terza posizione. Quanto a De Marchi ormai è proverbiale la sua freddezza in situazioni difficili, inanella cinque giri al limite senza il minimo errore chiudendo vittoriosamente la categoria con 5” di vantaggio su Niki e 17” su Paolo e centrando la sua quinta vittoria in sette gare.
La macchina vincitrice: la citroen C2 team Bastos (By Hank Racing) con Enrico alla guida si aggiudica la 2 RM
![citroen c2 by hank](immagini/montc2hank.jpg)
Un'altra citroen C2 a podio, è quella di Niky Squiccimarra che si aggiudica la seconda piazza
![citroen c2 by niky](immagini/montc2niky.jpg)
sul gradino più basso del podio la clio S 1600 di Paolo Comoli
![renault clio by comoli paolo](immagini/montcliocomoli.jpg)
4^ classificata la citroen C2 di "Brice" Cervellati
![citroen c2 by brice](immagini/montbricec2.jpg)
al 5° posto l'altra clio s 1600 di Luca Comoli
![renault clio s 1600 by comoli luca](immagini/montcomolil.jpg)
Al sesto posto la Fiat Punto di Marco Schiapparelli
![la fiat punto di schiapparelli](immagini/montfiat.jpg)
Il contributo che schiapparelli ha dato allo spettacolo
![punto che ribalta](immagini/montpunto.jpg)
In coda al rally si è disputato il penultimo appuntamento del campionato Vetture Storiche; la vittoria è andata alla Stratos di Comoli Paolo, che ha preceduto la Fulvia di Schiapparelli e le due 037 di Cervellati e Comoli Luca.
Inizia la carrellata di immagini delle bellissime vetture della classe "storiche".
La lancia Stratos vincitrice con Paolo Comoli al pulsante
![lancia stratos di comoli](immagini/montstratos.jpg)
La vettura seconda classificata, un'altro mito del rallysmo, la Lancia Fulvia HF di Schiapparelli
![lancia fulvia hf by schiapparelli](immagini/montfulvia.jpg)
Sempre a proposito di miti: Lancia 037 Team Grifone che con i piloti Cervellati e Luca Comoli si è
classificata terza e quarta
![lancia 037](immagini/mont037.jpg)
Al quinto posto l'altra Lancia stratos, quella di Squiccimarra
![lancia stratos by squiccimarra](immagini/montstratos2.jpg)
Al sesto posto la Renault 5 maxy turbo di Enrico De Marchi
![renault 5 maxy turbo di hank](immagini/montr5.jpg)
Prossimo appuntamento per il 6 Novembre al Barum Rally, mentre le storiche chiuderanno il 30 Novembre con il Condroz.
hank
Per vedere i risultati del rally clicca quì
Per le classifiche del campionato Europeo clicca quì
Per informazioni info@rallyslotbiella.it oppure al sito www.rallyslotbiella.it
Tutto quanto vi interessa sull'attività del club rallystico più rappresentativo d'Italia lo trovate nel sito ufficiale del Rally slot club Biella all'indirizzo: www.rallyslotbiella.it